Si è concluso questa settimana il corso di formazione avanzata di 40 ore dal titolo “Gestione delle reti idriche come strumento di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID 19”.
Il corso è stato tenuto dai docenti del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Bruno Brunone, Prof.ssa Silvia Meniconi e Prof.ssa Caterina Capponi per alcuni dei tecnici del gestore A.M.A.N. S.c.p.a. del servizio idrico della zona amerino-narnese.
Il ciclo di incontri si è svolto prevalentemente in modalità telematica, con l’aggiunta di alcune ore in presenza al fine di dare ai partecipanti la possibilità non solo di visitare il Laboratorio di Ingegneria delle Acque dell’Università degli Studi di Perugia ma anche di svolgere alcune esercitazioni pratiche.
Gli argomenti trattati sono stati molteplici: da alcuni approfondimenti sulla normativa ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, a dei cenni di Idraulica delle correnti in pressione, da un excursus sugli strumenti di misura delle grandezze idrauliche, agli approcci per il bilancio idrico, la distrettualizzazione e le tecniche di ricerca perdite.
La gestione sempre più efficiente, innovativa e all’avanguardia dei sistemi idrici e il trasferimento tecnologico passano anche per corsi come questo, che costituiscono importanti occasioni d’incontro tra il mondo universitario e quello degli enti gestori.
