Al termine del modulo di Idraulica del corso di “Idraulica e Infrastrutture Idrauliche Urbane” del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura, è stata svolta presso il Laboratorio di Ingegneria delle Acque (WEL) l‘Aqualibrium Competition.
Gli studenti del corso, suddivisi in piccoli gruppi, si sono sfidati nel rifornire in maniera più equa possibile 3 serbatoi alimentati da una piccola rete idrica da loro progettata tramite software.
I vincitori di questo anno accademico 2019-2020 sono il gruppo costituito da Rotondaro e Fiorucci, con un errore relativo del 2.5% ed il gruppo costituito da Marchini, Battaglini e Silei, con un errore relativo di 4.08%.
Questo tipo di esercitazione, impiegata in molte scuole ed università del mondo, è particolarmente adatta ad imparare a lavorare in team, a sperimentare la progettazione e a sensibilizzare ai problemi relativi alla complessità delle reti idriche.